Martedì 3 – Garston 6922 storia dei Beatles in parole e musica Teatro Lux ore 21:00

Roberto Paravagna

Dal 1977 lavora stabilmente nel settore della radio e della televisio-ne come autore e conduttore di numerose trasmissioni dedicate ai vari settori dell’audience collaborando con diverse emittenti com-merciali ma essenzialmente è rivolto al target 0 12, intrattenimento, videoclip e informazione musicale, auto & motori.

Ha lavorato alla preparazione di diversi programmi sportivi e mu-sicali. Per Rai Radio Due ha realizzato una storia dei Beatles in 6 puntate sotto la direzione di Arnaldo Bagnasco per la struttura di Giovanni Minoli; per la Radio Vaticana ha scritto e condotto alcune biografie di importanti figure della Chiesa cattolica: Don Orione, Ma-ria Mazzarello, Pio V°. È iscritto alla SIAE come autore e compositore di musica e ha composto e pubblicato numerose canzoni per i più piccoli. Oltre all’attuale reading in collaborazione con Gianni Repet-to, con un proprio gruppo musicale (Geremia e gli A mici) si esibisce da anni in serate dedicate a Fabrizio De Andrè. Inoltre presta la voce per documentari, commerciali, voci fuori campo. Dalla stagione 2014 sua è la voce dei servizi automobilistici in onda su Sky/Sport/F1 nel-la trasmissione “High Tech”, in onda il mercoledì sera intorno alle 20,30. In ambito editoriale, ha pubblicato: “Amo la radio, perché”: nascita e sviluppo dell’emittenza locale. Edizioni Joker (2013) “Note Genovesi”: cinquant’anni di musica a Genova raccontati dagli auto-ri. Ed. Il Piviere (2014) “I Carabinieri e il Monferrato”: 8 personaggi tra storia e territorio. Edizioni Joker (2014) “Giocavamo per strada. I Biancorossi: Novi e la Comollo nelle parole di chi c’era”. Edizioni Vallescrivia (2016). “Paul McCartney oltre i Beatles” (Zona Editore 2020). “I Rokes: conversazioni su musica, moda, società e costume” (Arcana 2021). “Parole & Musica. I luoghi della canzone d’autore” (Arcana 2022), “Quattro anelli tra le dita. Vita di Ringo Starr” (Arcana 2023) e l’ultimo lavoro, “In due è meglio. Le più celebri coppie di autori e compositori” (Arcana 2024).

 

Liverpool 1957: un gruppo di ragazzi tutti appassionati di musica frequentano la stessa scuola e passano le giornate insieme in giro per la città. In quegli anni l’Inghilterra è scossa dalla nuova musica che arriva dall’America, il rock ‘n roll insieme ad un altro genere che si può suonare con strumenti poveri: lo ‘skiffle’, una specie di jazz e swing ‘da strada’. Tra quei ragazzi ce n’è uno, un tipo un po’ rissoso, si chiama John Lennon, ha la passione per Elvis, conosce qualche accordo di banjo che gli ha insegnato sua mamma… E poi ce n’è un altro, un tale Paul McCartney, abita nel quartiere vicino, è un tipo più stu-dioso di John e a scuola va meglio, anche Paul ha la passione per la chitarra, suo padre gli aveva regalato una tromba, ma al ragazzo piace più cantare e suonare. Un giorno poi, sull’ autobus per andare a scuola, conosce un altro studente che abita poco distante, George Harrison, bravo a suonare la chi-tarra e, siccome un chitarrista serve sempre, finirà per unirsi a loro. C’è anche uno studente d’arte, molto bravo a disegnare, un po’ meno a suonare il basso ma non importa, ciò che conta di più è la voglia di andare in giro per locali a suonare, cantare il rock n roll, senza finire in mezzo alle risse delle bande giovanili. Il loro complessino è giovane, suonano per divertirsi, e cambiano nome parecchie volte, poi succede qualcosa:qualcuno li manda ad Amburgo a suonare per un bel po’ di mesi, e li si fanno le ossa prima di diventare il più grande complesso musicale del mondo: i Beatles. Martedi 3 Giugno a Cassano Spinola, al Cinema Lux, in occasione della Settimana della Cultura, Roberto Paravagna racconterà la storia dei Beatles, con parole, filmati e canzoni. Incominciate ad accordare le chitarre!…

 

Data

03 Giu 2025
Scaduto

Ora

21:15

Luogo

Teatro Lux Cassano Spinola
Teatro Lux Cassano Spinola
P.zza XXVI Aprile - Cassano Spinola

Organizzatore

Amministrazione comunale Cassano
X
QR Code

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *